Un integratore alimentare a base di arginina si diffonde all’interno delle cellule muscolari lisce attivando il Guanil ciclasi.
Leggi l'articolo
Informansia, è una guida gratuita che offre informazioni utili sui principali disturbi d'ansia.
Leggi l'articolo
La citrullina è un amminoacido commercializzato sottoforma di integratore con la promessa di garantire erezioni più vigorose e durature. Non a caso, la generosa presenza di citrullina viene chiamata in causa per giustificare dal punto di vista scientifico le presunte proprietà afrodisiache del cocomero.
Leggi l'articolo
L'acufene è un rumore che non proviene dal'esterno. Viene percepito come fischi o ronzii. Ha diverse cause e la terapia è sicuramente difficoltosa . Solo un approccio che tenga conto di tutti i fattori può avere qualche possbilità di successo
Leggi l'articolo
Dieta sana e sport per protrarre i benefici delle vacanze
Leggi l'articolo
LA CHIA (SALVIA HISPANICA), gli Acidi Grassi Omega-3 ed i sintomi depressivi
Leggi l'articolo
Gli effetti benefici degli omega-3
Leggi l'articolo
La pressione del sangue si può abbassare anche assumendo le giuste quantità di Magnesio, suggerisce uno studio
Leggi l'articolo
Parliamo oggi di un nuovo alimento, ancora relativamente nuovo per molti di noi ma presente già da qualche anno sul mercato australiano. Il suo nome è Chia, che in antico linguaggio del centro America significa “forza”. I suoi semi, utilizzati in passato dai Maya e dagli Atzechi, sono una miniera di sostanze nutritive.
Leggi l'articolo
Tanti omega 3 e nessun omega 6 aumentano il benessere psicologico
Leggi l'articolo
Non fumare, non abusare con l'alcool, prevenzione, stili di vita sano...
Leggi l'articolo
Parliamo oggi di un nuovo alimento, ancora relativamente nuovo per molti di noi ma presente già da qualche anno sul mercato australiano. Il suo nome è Chia, che in antico linguaggio del centro America significa “forza”. I suoi semi, utilizzati in passato dai Maya e dagli Atzechi, sono una miniera di sostanze nutritive.
Leggi l'articolo
Immaginate un alimento che normalizza la pressione del sangue, previene la formazione di coaguli e protegge il vostro cuore. Poi immaginate questo stesso Cibo anche per, abbassare il colesterolo e mettere di buon umore.
Leggi l'articolo
Il digiuno potrebbe aiutare il cervello a ripararsi dalle malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
Leggi l'articolo
Come mantenere in equilibrio il nostro sistema immunitario evitando i malanni stagionali nonché l’instaurarsi di malattie degenerative con l’ausilio di integratori fitoterapici e micronutrizionali.
Leggi l'articolo
L'insonnia è un sintomo di uno dei tanti diversi disturbi del sonno, caratterizzato da una persistente difficoltà ad addormentarsi od a mantenere il sonno, nonostante la possibilità di dormire. L'insonnia è un sintomo, non una diagnosi o una malattia. Per definizione, l'insonnia è “la difficoltà di avviare o mantenere il sonno, o entrambi" e può essere dovuto all'insufficiente qualità o quantità del sonno. L'insonnia è seguita in genere da una compromissione funzionale dell'efficienza dell'individuo durante la veglia.
Leggi l'articolo
PIU' STIMOLI PROVOCANO RILASCIO ORMONE CRH
Leggi l'articolo
Uno studio italiano svela la causa del disturbo. Tutto dipende da un difetto di comunicazione delle aree cerebrali che controllano lo stress e le emozioni negative: quando due parti dell'emisfero non "parlano" tra loro allora inizia il panico di FLAVIO BINI
Leggi l'articolo
L’uso prolungato delle pillole per dormire
nelle persone di una certa età può essere dannoso
Leggi l'articolo
Ed è cosa nota che le persone che mangiano molta verdura, frutta e pesce in realtà vanno incontro a un minor rischio di depressione. Le cause della depressione possono variare in base all'individualità, ma spesso dimentichiamo di prendere in considerazione le abitudini alimentari come possibili cause di disturbi psicologici. Con una maggiore attenzione alla complessità biologica della salute umana, anche il cibo può aiutare a prevenire e combattere la depressione.
Leggi l'articolo
Soffri di insonnia e non riesci a dormire? Scopri cos’é l’insonnia e quali sono i rimedi naturali per combatterla e avere sonni profondi.
Leggi l'articolo
Insonnia: causa una peggiore qualita’ di vita, dei rapporti personali e delle attività lavorative
Leggi l'articolo
I danni dell'insonnia sulle donne
Leggi l'articolo
Le regole per un sonno ristoratore
Leggi l'articolo
Gli studi scientifici promuovono il classico rimedio naturale. L'estratto secco della pianta medicinale ha un effetto sedativo e aiuta a dormire meglio
Leggi l'articolo
V57, migliore nutrizione per il Living di oggi, febbraio 1995, P26 (1).
Leggi l'articolo
Il succo di Noni fornisce al corpo un “superenzima” che permette di riprendere in mano il timone per gestire la salute.
Leggi l'articolo
Conosciuto anche come "minerale antistress" il magnesio è un vero e proprio balsamo. Apporta benefici straordinari per il benessere psico-fisico del nostro organismo e agisce positivamente rispetto alla depressione
Leggi l'articolo
VIDEO: Come agiscono la Magnolia e il Lactium negli stati di stress e ansia.
Leggi l'articolo
Superare con lo sguardo un trauma e i disagi psicologici che ne derivano è possibile grazie all'Emdr, una tecnica poco nota ma efficace, che desensibilizza e rielabora i trauma attraverso i movimenti oculari.
Leggi l'articolo
Ogni ciclo mestruale, puntualmente, ci troviamo con un surplus di peso segnato dalla bilancia, dovuto soprattutto ai diversi ritmi ormonali estro-progestinici. Ecco alcuni rimedi
Leggi l'articolo
Le donne che soffrono di depressione all’inizio della gravidanza potrebbero correre piu’ rischi di partorire prematuramente, suggerisce un nuovo studio.
Leggi l'articolo
Umore nero, ansia, digestione difficile specie tra i 25-45enni
Leggi l'articolo
Praticare regolarmente attività fisica riduce lo stress e il rischio di farsi sopraffare dall'ansia
Leggi l'articolo
Sono nella sua morsa milioni di persone
in tutto il mondo.
di: dottor Tomaso Regazzoli
Leggi l'articolo
Un esperimento indica che per le forme lievi le terapie web possono funzionare
Leggi l'articolo
Un gruppo di ricercatori italiani ha svelato che dietro i disturbi d'ansia c'e' un difetto di comunicazione tra alcune aree del cervello.
Leggi l'articolo
Sono sempre maggiori le evidenze scientifiche a testimoniare che il magnesio svolge un ruolo essenziale nel ridurre i rischi cardiovascolari e che è coinvolto nella patogenesi del diabete.
Leggi l'articolo
Contro lo stress, l’arte sarebbe un valido rimedio naturale. A sostenerlo, è una ricerca condotta su 50 mila persone e pubblicata sul giornale inglese “Journal of Epidemiology and Community Health”.
Leggi l'articolo
La stanchezza cronica è un disturbo vero e proprio che colpisce soprattutto le donne, porta problemi di memoria, dolori muscolari, mal di gola e fa aumentare le ghiandole linfatiche. È provocato da un virus e si cura con gli stessi antivirali usati per l’Aids, in dosi e modalità diverse.
Leggi l'articolo
Minerale svolge ruolo chiave in diversi processi dell'organismo
Leggi l'articolo
Gli attacchi di panico sono purtroppo diventati da un tempo a questa parte un’affezione sempre più frequente.
Leggi l'articolo
Dagli specialisti il punto su cause e rimedi di un disturbo comunissimo
Leggi l'articolo
Se ne parla molto in questi giorni poichè moltissimi ragazzi sono sotto esami di maturità e quindi si trovano in una situazione di stress.
Alcuni alimenti possono in qualche modo esserci d’aiuto per combattere l’ansia.
Leggi l'articolo
Lo stress visibile negli uomini non attrae le donne. È questa la conclusione a cui è arrivato uno studio condotto dagli esperti dell’Università di Edimburgo e Glasgow.
Leggi l'articolo
Medico chirurgo specialista in Fitoterapia medica
Leggi l'articolo
L’attività fisica intensa aiuta a combattere lo stress e la depressione.
Leggi l'articolo
In questi mesi estivi, in cui ci si prende più cura del proprio corpo, bisogna aiutare anche l'organismo a liberarsi dalle tossine accumulate in inverno con una dieta bilanciata, l'esercizio fisico e il controllo dello stress. Per stare subito meglio bisogna partire dall'intestino, organo fondamentale per completare la digestione, assorbire i nutrienti, eliminare sostanze di scarto e alzare una barriera contro agenti nocivi esterni
Leggi l'articolo
E’ opinione ormai diffusa nel tempo che la vita frenetica e movimentata di una grande città come New York o Tokyo, è certamente più stressante di quella condotta in una tranquilla cittadina di campagna tra le ridenti colline del paesaggio campestre italiano.
Leggi l'articolo
Purtroppo aumentare di peso, per alcune persone, è davvero semplicissimo. È tutta colpa dello stress e del nervosismo che in qualche modo danneggiano l’ormone della fame
Leggi l'articolo
Lo studio della neurologa Adriana Galván dell'università della California di Los Angeles pubblicato su ScienceNation mostra il mondo dei teenagers come una sorta di campo minato dove ogni decisione viene messa alla prova se non ostacolata dallo stress
Leggi l'articolo
Si attendono con ansia le vacanze per accantonare tensioni e preoccupazioni lavorative e non, ma sul più bello, quando il periodo di ferie è finalmente alle porte, sale iaspettatamente e quasi inspiegabilmente lo stress? Eventualità possibile e decisamente piacevole, si tratta dello stress pre-vacanze.
Leggi l'articolo
L’attività fisica intensa aiuta a combattere lo stress e la depressione. È questa la conclusione a cui è arrivata una ricerca portata avanti da un gruppo di studiosi, i quali, occupandosi dell’argomento, sono riusciti a dimostrare che un esercizio fisico condotto in maniera dispendiosa riesce ad essere fondamentale per allontanare lo stress e migliorare l’umore.
Leggi l'articolo
Durante le vacanze si cerca di fare tutto ciò che non si è riusciti a portare a termine durante l’anno: riposo, divertimento, sport, amicizia.
Leggi l'articolo
I dolori mestruali sono il cruccio di molte donne! Diversi sono i rimedi contro i dolori mestruali, uno di questi è il magnesio, l’assunzione di magnesio con l’alimentazione o con gli integratori.
Leggi l'articolo
E’ indubbio che negli ultimi decenni è cambiata la tipologia della sofferenza psicologica. Agli inizi del novecento i neuropsichiatri vedevano oltre alle forme congenite, croniche di deficit mentale, psicotici in delirio produttivo o casi di isteria.
Leggi l'articolo
Dott. Renzo Zambello - Ansia e Psicoterapia
Tratto da www.psicoterapiadinamica.it
Leggi l'articolo
L’ansia è uno dei disturbi più comuni: come possiamo imparare a gestirla? Come possiamo capire quando è necessario rivolgersi a uno specialista per chiedere aiuto? Lo abbiamo chiesto al dottor Renzo Zambello, psicoterapeuta e psicoanalista
Leggi l'articolo
Il Dipartimento di salute mentale segnala un aumento di casi fra i modenesi. Anche i manager a rischio. Cala l’efficienza con ripercussioni sulle aziende
Leggi l'articolo
Con la terza prova scritta, che si terrà lunedì 27 giugno, i maturandi sono arrivati al rush finale di questa Maturità 2011.
Leggi l'articolo
Il Magnesio si trova in elevate concentrazioni nell'ippocampo, regione del cervello cruciale per la capacità mnemonica. La somministrazione di Magnesio, inoltre, protegge e stabilizza questa struttura, rendendola meno sensibile ai danni da stress.
Leggi l'articolo
I consigli dell'esperto per affrontare gli esami di maturità.
Leggi l'articolo
Il magnesio forma con il calcio e con il fosforo il tessuto osseo, mentre solo una piccola quota è localizzata nei liquidi intracellulari e nel plasma.
Leggi l'articolo
Rinunciare a ricordare il superfluo e concentrarsi solo sulle cose necessarie.
Leggi l'articolo
Uno studio punta il dito sui cambiamenti nel gene Cnnm2. Influenza l’attività di una proteina fissata nella di reni e cellule intestinali rendendo difficoltoso l’assorbimento del minerale.
Leggi l'articolo
La depressione si manifesta con lunghi periodi di tristezza e disperazione. Chi ne è affetto, perde interesse verso tutte le cose che prima procuravano piacere.
Leggi l'articolo
Il magnesio, un oligoelemento importante per il nostro organismo, nei giusti quantitativi aiuta a contrastare l'osteoporosi e il diabete. Alessandra Graziottin, l'attuale direttrice del Centro di Ginecologia del San Raffaele, spiega che insieme al calcio, il magnesio, è un fattore attivo nella formazione di osteoblasti, cellule specializzate nella "costruzione" di tessuto osseo, e previene l'osteoporosi. Numerose informazioni sul magnesio sono state date in occasione di un incontro organizzato a Milano da sanofi-aventis (Febbraio 2009).
Leggi l'articolo
Il magnesio è noto fin dall'antichità: il suo nome deriverebbe infatti da quello di una piccola città dell'Anatolia, in Asia Minore, Magnesia. Ma soltanto nel 1829 il farmacista francese Bussy riuscì ad ottenerlo allo stato puro; la scoperta delle sue proprietà è quindi relativamente recente. Il magnesio è l'ottavo elemento più abbondante e costituisce circa il 2% della crosta terrestre, inoltre è il terzo per abbondanza tra gli elementi disciolti nell'acqua marina
Leggi l'articolo
Tutta colpa di stress, ansia, depressione. Le intolleranze alimentari come quella al lattosio potrebbero avere un’origine psicologica anzichenò
Leggi l'articolo
Adeguati livelli di magnesio per migliorare memoria e apprendimento
Leggi l'articolo
Non solo fosforo: per incrementare le facoltà di memorizzazione e di apprendimento è utile anche il magnesio. È quanto emerge dallo studio pubblicato su Neuron dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Cambridge (Usa) e della Tsinghua University di Pechino, in Cina.
Leggi l'articolo
Secondo una ricerca condotta presso la Justus Liebig University in Germania, assumere quotidianamente integratori di magnesio potrebbe aiutare le persone obese che sono anche insulino-resistenti a migliorare la loro condizione e a prevenire l'insorgere del diabete tipo 2.
Leggi l'articolo
Il magnesio da sempre è stato utilizzato per normalizzare la pressione arteriosa agendo elettivamente sulle arterie e sulla funzione muscolare, cuore ovviamente compreso.
Leggi l'articolo
L'obiettivo dello studio era quello di individuare l'associazione a lungo termine tra l'apporto di magnesio e l'incidenza del diabete di tipo 2 (DM2), dell'infiammazione sistemica e della resistenza all'insulina.
Leggi l'articolo
Non solo antidolorifici e analgesici quando si è in preda alla cefalea, ma una costante e corretta opera di prevenzione per non cadere nell’abuso di farmaci. E’ questo l’approccio più attuale suggerito da uno dei massimi esperti mondiali di mal di testa, il professor Alexander Mauskop, direttore del New York Headache Center.
Leggi l'articolo
Da tempo si sapeva che la somministrazione di magnesio fosse vantaggiosa per la cardiochirurgia, un'analisi pubblicata sull' American Journal of Medicine conferma oggi questi vantaggi.
Leggi l'articolo
(Rivista OGGI Salute) aggiornato al 18/02/04
Leggi l'articolo
Soffri d'Ansia ? Attacchi di Panico ? Fobie ? Scopri di che tipo e Perché
Breve guida sull'Ansia, i vari tipi di forme ansiose, le sue cause i sintomi e alcuni consigli su come fare ad affrontarle serenamente.
Leggi l'articolo
Venti milioni di euro: è questo in Europa il costo per curare i disturbi legati allo stress da lavoro.
Leggi l'articolo
Intervista a Massimo Ulderico De Martino, endocrinologo e andrologo, sullo stress. Cos'è, come si manifesta, come si può intervenire per gestirlo al meglio
Leggi l'articolo
La depressione? È fondamentale la prevenzione, intervenire subito. E questo è tanto più importante se si pensa che la depressione non solo si cura ma può anche arrivare a guarigione
Leggi l'articolo
Un italiano su cinque ha carenza di magnesio, ma in pochi sanno che cos’è e come renintegrarlo. Il magnesio è uno degli oligoelementi più importanti per il corpo umano: il magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la produzione di energia del glucosio, e la sintesi delle proteine dell’ acido nucleico, la formazione dell’ urea, la trasmissione degli impulsi muscolari, la trasmissione nervosa e la stabilità eletrica cellulare
Leggi l'articolo
Una ricerca effettuata dall’Istituto di Neuroscienze Globale (Isneg), in collaborazione con l’Istituto di sondaggi Swg, presentata ieri in Campidoglio, emerge che lo stress metropolitano colpisce circa 750.000 romani.
Leggi l'articolo
Ansia e stress non incidono negativamente sulle possibilità di rimanere incinta per le donne che sono già in trattamenti per la fertilità, come la fecondazione in vitro.
Leggi l'articolo
Gli studiosi, in un articolo pubblicato online sulla rivista Molecular Psychiatry, spiegano che il cervello delle donne è più sensibile all'ormone CRF (dall'inglese corticotropin-releasing factor, fattore di rilascio della corticotropina), prodotto nei momenti di ansia e coinvolto nella gestione dello stress.
Leggi l'articolo
Approfondire la natura del legame fra depressione ed ansia e malattia coronarica: è questo il tema del progetto di ricerca biennale avviato grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia e alla collaborazione con l’Università di Pisa e l’Asl 5.
Leggi l'articolo