Praticare regolarmente attività fisica riduce lo stress e il rischio di farsi sopraffare dall'ansia: è quanto sostengono in uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine i ricercatori guidati da Jasper Smits, psicologo della Southern Methodist University di Dallas (Usa), secondo cui l'esercizio fisico, se svolto assiduamente, sarebbe in grado di migliorare l'umore e prevenire lo sviluppo di stati ansiogeni soprattutto nei soggetti particolarmente predisposti.
La ricerca è stata condotta su 145 partecipanti sensibili allo sviluppo dell'ansia ai quali è stato chiesto di inalare una miscela di aria arricchita con il 20% di anidride carbonica - che, una volta respirata, provoca una serie di sensazioni tra cui nausea, tachicardia, vertigini, mal di stomaco e respiro affannoso - e, dopo, di indicare quale fosse il loro stato emotivo. Al termine dell'esperimento gli studiosi hanno rilevato che le persone abituate a praticare esercizio fisico avevano reagito meglio allo stress e manifestavano un livello di ansia inferiore rispetto agli altri.
"La sensibilità all'ansia è un fattore di rischio che potrebbe sfociare in attacchi di panico -, spiega Smits -. Il nostro studio suggerisce che una regolare attività fisica potrebbe ridurne il pericolo". (ASCA)
Fonte: http://salute.asca.it/