Articoli e novità
CON DEPRESSIONE PIU’ RISCHI DI PARTO PREMATURO
19/09/2011
Le donne che soffrono di depressione all’inizio della gravidanza
potrebbero correre piu’ rischi di partorire prematuramente, suggerisce
un nuovo studio. I ricercatori hanno scoperto che, tra 791 donne incinte
seguite nel corso della gravidanza, quelle che avevano sofferto di
importanti sintomi depressivi intorno alla decima settimana di
gestazione avevano il doppio delle probabilita’ di partorire prima del
termine rispetto alle donne non depresse. Inoltre, il rischio di parto
pretermine cresceva di pari passo con la gravita’ della depressione di
inizio gravidanza, a sostegno della correlazione tra i due elementi. La
scoperta, si legge sulla rivista Human Reproduction, suggerisce che la
depressione di per se’ puo’ contribuire al parto prematuro.
L’insegnamento da trarre da questi risultati e’ che la depressione
durante la gravidanza non dovrebbe essere sottovalutata ne’ considerata
normale, spiega il coordinatore della ricerca, Dr. De-Kun Li,
epidemiologo del Kaiser Permanente Division of Research di Oakland,
California. Li sottolinea che mentre la depressione post-parto e’ un
problema ben noto e giustamente riconosciuto, quella durante la
gravidanza riceve scarsa attenzione, nonostante sia un fenomeno comune:
il 41% delle donne nel suo studio soffrivano di sintomi depressivi da
moderati a gravi. Tra le donne non depresse, il 4% ha partorito
prematuramente (prima della 37esima settimana di gestazione), contro il
6% delle donne con depressione moderata e il 9% di quelle con
depressione piu’ grave. E’ possibile, spiega Li, che la depressione
influenzi gli ormoni nella placenta disturbando il loro normale
funzionamento. Questi risultati, conclude, dovrebbero servire a capire
che tra gli esami cui le donne incinte vengono sottoposte di routine
dovrebbe esserci anche un test per valutare se sono depresse e quindi a
rischio di parto prematuro.
da: http://salute.agi.it
Articolo a cura di: Dott. Renzo Zambello