CEFALEA Per frenare il mal di testa fate il pieno di magnesio
(Rivista OGGI Salute) aggiornato al 18/02/04
Un tamburo battente, una morsa che stringe, un dolore pulsante. Comunque lo si definisca, il mal di testa é un disturbo fastidioso, che colpisce, almeno una volta nella vita, 9 persone su 10. A scatenarlo sono molti fattori, in gran parte ancora da definire. Ma secondo le ultime ricerche, tra le cause può esserci anche una carenza di magnesio, sostanza fondamentale per il buon funzionamento del cuore, dei muscoli e del sistema nervoso. Le cause di questo deficit? Stress, alimentazione povera dei cibi che contengono il minerale e diete sbilanciate.
* L' indagine." Uno studio sui giovani affetti da emicrania ha messo in evidenza che, durante gli attacchi, il 50% delle persone ha un a carenza di magnesio nel sangue. Fenomeno che sarebbe direttamente all'origine della "costrizione" e dello spasmo dei vasi sanguigni del cervello (e, in ultima analisi, nel mal di testa)", spiega Alexander Maukop, direttore del New York Headache Center. "Partendo da questa osservazione, chi soffre di emicrania potrebbe allora assumere magnesio, soprattutto a scopo preventivo, sia inserendo nella dieta cibi ricchi di questo minerale, sia ricorrendo (sempre su consiglio e sotto controllo medico) alla famiglia degli integratori alimentari".
* La Quantità Giusta. La dose di magnesio consigliata secondo i Larn ( Livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti) " é di circa 6 milligrammi al giorno per Kg di peso. Il che significa che 360 mg per una donna di 60 Kg e 420 mg per un uomo di 70 Kg" precisa Anna Arnoldi, del dipartimento di Scienze molecolari agroalimentari dell'università di Milano. " Per garantirsi la giusta quantità di magnesio con cibi bisogna mangiare cinque porzioni di frutta, verdura e cereali, possibilmente integrali, e tra questi vegetali a foglia larga, carciofi, spinaci, legumi e frutta secca. Da tener presente che la cottura riduce del 60- 75% le quote di magnesio nel cibo".
Fonte: http://62.94.24.124/agnone/iacapraro/Salute%20%28cefalea%29.htm