Dormire poco e male non è mai piacevole. Si ci sveglia stanchi, nervosi ed è difficile affrontare la giornata con grinta ed energia. I disturbi legati alla mancanza di sonno sono molteplici, si va dal russare all’obesità, ma pare che tra di essi ci sia anche l’ipertensione.
Per dimostrare questa teoria è stata eseguita una ricerca pubblicata sulla rivista Hypertension. Durante lo studio gli scienziati hanno messo in relazione l’attività del nostro cervello con le ore e le fasi del sonno. Il risultato è che vi sono importanti ripercussioni sulla pressione del sangue. Infatti con dormite di poche ore, o comunque poco soddisfacenti, si riscontra un aumento della pressione.
Il nostro corpo ha bisogno di riposare, non solo per un tot di ore al giorno, ma è importante anche che il sonno sia di qualità, non è utile dormire molto, ma male. Questa ricerca, non fa che confermare le tesi che tante persone insonni provano sulla propria pelle.
Scritto da Raffaela Petraroli il 11/09/2011