In campo dermatologico gli omega-3 sono indispensabili per mantenere la pelle in salute. Migliorano le condizioni cutanee in caso di pelle secca e prematuramente invecchiata, danno sollievo ai capelli fragili e inariditi.
Gli effetti benefici degli omega-3 sono stati scoperti studiando il rischio cardiovascoalre di popolazioni eschimesi, grandi consumatori di pesce azzurro, salmone e merluzzo. Queste popolazioni emigrando nei Paesi industrializzati e abbandonando le sane abitudini alimentari tradizionali presentavano un rischio maggiore di morte cardiovascolare ma anche una incidenza significativamente più elevata di dermatite atopica e psoriasi, malattie cutanee piuttosto rare negli eschimesi. E' del resto noto che questi acidi grassi essenziali sono componenti fondamentali delle membrane biologiche e del tessuto epiteliale e contribuiscono alla formazione delfilm idrolipidico da parte delle ghiandole sebacee e sudoripare sia a livello della cute che del cuoio capelluto. Una carenza di acidi grassi insaturi provoca un incremento delle perdite di acqua transepidermiche e può essere responsabile di pelle secca, tendenza all'acne e allo sviluppo di stati eczematosi nonchè di capelli fragili e opachi, fragilità delle unghie, forfora e predisposizione ad allergie in genere.
Alcuni studi suggeriscono che una maggior quantità di acidi grassi omega-3 a lunga catena permetterebbe di controllare problemi legati a patologie dermatologiche particolari, come la psoriasi (1). La psoriasi è un’eruzione desquamativa di origine infiammatoria e ad andamento cronico caratterizzata da iperproliferazione dei cheratinociti. Un recente studio dimostra come una dieta ricca di omega-3 provenienti da olio di pesce possa avere particolari effetti benefici (2). E' del resto risaputo che in affezioni cutanee quali dermatiti e psoriasi la composizione del sebo cutaneo subisce uno squilibrio strutturo-funzionale, in tal caso gli omega-3 aiutano a ristabilire le percentuali di acidi grassi ideali per una funzionalità e una integrità ottimali della struttura epiteliale.
La Salvia Hispanica - Chia, contiene il 64% di Omega 3 con ALA (acido alfa linoleico), abbondanti bioflavonoidi (antiossidanti), ed è la fonte di Omega 3 più sana, più sicura e più ricca del Mondo, è l’UNICO prodotto che fornisce grassi essenziali Omega 3 senza i problemi di gusto, odore, tossicità, irrancidimento e alto contenuto di grassi saturi.
Note bibliografiche
1. Mayser et al. (1998) Journal of the American Academy of Dermatology 2. Wolters M. (2005) Diet and psoriasis: experimental data and clinical evidence. British Journal of Dermatology.