Lo stress è uno stato di tensione che si instaura nel nostro organismo quando è sottoposto a stimoli fisici o emotivi negativi. Dunque denota uno SFORZO di adattarci a condizioni o situazioni non compatibili con il nostro stato di benessere.
Lo stress produce reazioni sia fisiche che mentali quali stanchezza, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione, ansia e fatica. Il perdurare delle condizioni stressanti predispone alla manifestazione di danni fisici.
È dunque ovvio che l’ interazione con il proprio ambiente deve essere positiva, altrimenti può diventare fonte di grandi sforzi di adattamento, cioè di stress. Appare quindi chiaro ormai che le reazioni di stress possono essere innescate sia da stimoli fisici e chimici che da situazioni legate all’ emotività; il conseguente adattamento coinvolgerà quindi sia la parte fisica che quella mentale. La reazione conseguente all’ azione di uno stimolo stressante è dunque un adattamento.