Inserisci il nome del tuo comune per conoscere il punto vendita a te più vicino:
Malattie cardiovascolari
E' emersa una stretta relazione tra il metabolismo del magnesio, il diabete e l’ipertensione, entrambe sono fattori di rischio nei confronti delle malattie cardiovascolari, questo implica una partecipazione del magnesio nella loro prevenzione.
Alcune ricerche hanno dimostrato l’esistenza di un collegamento tra i livelli alti di magnesio nel sangue e il minore rischio di cardiopatie coronariche; altre ricerche dietologiche hanno suggerito che una maggiore assunzione di magnesio è in grado di diminuire il rischio di infarto; e altre ancora affermano che la carenza di magnesio nell’organismo fa aumentare il rischio di anomalie del battito cardiaco, che a loro volta aumentano la probabilità di complicazioni dopo un infarto.
Questi studi sono interessanti, anche se è necessario approfondire le ricerche sulle complesse relazioni tra l’assunzione del magnesio, gli indicatori delle scorte di magnesio e le patologie cardiache.