Osteoporosi
Quando pensiamo alla salute delle nostre ossa, pensiamo subito al calcio e alla vitamina D, tuttavia alcune ricerche suggeriscono un’influenza anche del magnesio sui fattori di rischio per l’osteoporosi, soprattutto in post-menopausa.
Questo perchè una carenza di magnesio altera il metabolismo del calcio e degli ormoni responsabili della sua regolazione. In una ricerca compiuta su un campione di anziani si è visto che una maggiore assunzione di magnesio riusciva a salvaguardare con maggiore efficacia la densità ossea.
Le diete che forniscono i livelli di magnesio consigliati apportano benefici alla salute delle ossa, ma sono necessarie ulteriori ricerche sul ruolo del magnesio nel metabolismo osseo e nell’osteoporosi.